Due domeniche tra teatro e conferenza per discutere di leggi, diritti, accoglienza, assistenza alle donne e agli uomini che sono vittime e carnefici in una cultura
maschilista ancora troppo diffusa
Gli spettacoli
domenica 12 marzo 2023 – ore 17:30
A parte me
di e con Vanessa Korn
Associazione culturale Crisalidi
Si ride, si piange e si riflette sui fondamentali della vita come la maternità,
l’autostima, la nostra personalità e ciò che stiamo cercando. Una riflessione
tragicomica sulla natura del nostro corpo e la vita che ci troviamo a vivere. Un
inno all’amore di cui avremmo bisogno, che cerchiamo, che regaliamo, che
calpestiamo e che sappiamo coltivare. Sul palco prende vita un dialogo tra una donna e il suo corpo, in cui si mescolano le narrazioni del corpo femminile che vengono prodotte da millenni in ogni parte del mondo. Chirurgia plastica, mutilazioni genitali, estetica televisiva e altre pratiche culturali sono qui evocate nella loro forza condizionante che agisce sulla libertà delle donne, influenzando anche la loro immagine di sé.
L’assistenza alle donne vittime dell’uomo a che punto sta?
Anna Cubattoli
Presidente di Belluno Donna
domenica 26 marzo 2023 – ore 17:30
Guerriera
Con Cristina Gianni, regia di Francesco Marchi
The Covers – Associazione culturale Musicale
soluzione alla sua prigionia.
Nella mente l’amazzone che è in lei spinge ad agire secondo la sua selvaggia e drastica disciplina.
Le paure e le fragilità della donna soggiogata messe a nudo dalla donna guerriera.
In scena il conflitto interiore generato dalla paura di ribellarsi e la voglia di libertà. Affrontare il pericolo con l’orgoglio di una regina incantatrice o continuare a subire le violenze psicologiche e fisiche.
La donna può fidarsi dell’amazzone che è in lei? Fra poco una porta si aprirà e
incontrerà il suo nemico…
La legge a tutela delle donne vittime dell’uomo a che punto sta?
Roberta Gallego
Sostituto procuratore della repubblica di Belluno