La 56^ edizione del Carnevale Castionese, che avrà il suo clou domenica 31 gennaio 2016 con la sfilata dei carri allegorici, prenderà il via sabato 30 gennaio 2016 alle ore 20,45 al Teatro San Gaetano con lo spettacolo “L’Allegra Commedia” dell’Allegra Compagnia.
Il giorno dopo grande festa in maschera in Pian delle Feste.
Alle 11.30, dopo che i carri avranno fatto il loro giro per le frazioni e si saranno radunati al Campo Sportivo per sottoporsi a un primo giudizio della giuria, apertura ufficiale della 56^ edizione del Carnevale castionese con la sfilata delle mascherine e loro premiazione.
Alle 10.00 apertura degli stand gastronomici, cui fanno da cornice i giochi per bambini organizzati dai Comitati genitori delle scuole di Castion e Badilet nel cortile della scuola di Castion.
Alle 14.30 sfilata dei carri allegorici dal Campo sportivo lungo tutta la piazza. Iscritte alla sfilata, per il momento, le frazioni di Faverga, Caleipo (vincitore dell’edizione 2015) e Visome, oltre ai carri dei bambini della Scuola per l’Infanzia San Gaetano di Castion e quello del Gruppo Giovani della Parrocchia.
Ad arricchire la sfilata la presenza di Gastone, un pupazzo gigante che si aggirerà tra la folla con i suoi modi bizzarri e grossolani. Distribuirà caramelle e sorrisi a tutti i bambini presenti.
A seguire, alle 16.30, la premiazione. Si ricorda che in caso di brutto tempo, il Carnevale si svolgerà domenica 7 febbraio 2016 con lo stesso programma.
Ma non finisce qui. Il programma del Carnevale continua fino al 14 febbraio 2016.
Il 3 e il 4 febbraio 2016 la “Compagnia dei Boccaccini”, ovvero i ragazzi della scuola media, porterà in scena al Teatro San Gaetano lo spettacolo “Il Decameron”.
L’8 febbraio 2016 alle 20,30 nella Palestra delle scuole medie di Castion grande “Tombola di Carnevale”.
Per finire il 13 e 14 febbraio 2016 “Gli spadaccini del Turiga”, ovvero i bambini delle scuole elementari di Castion e Badilet, portano in scena lo spettacolo “I tre moschettieri”. L’appuntamento è al Teatro San Gaetano di Castion.