La Sagra del Campanot, nota anche come Festa di San Giovanni, è la prima sagra dell’estate bellunese, ricchissima di eventi, con un ottima cucina, un’area concerti esterna e una pista da ballo liscio e latino. Si tiene nel mese di giugno nel piazzale adiacente al campo sportivo di Castion. 

Dal 2024 Campanot è sagra di qualità!

Nel 2025, la festa è giunta alla sua 30^ edizione!

DA VENERDI 20 A DOMENICA 29 GIUGNO 2025

CASTION (BL)

OTTIMA CUCINA      AREA CONCERTI CON PALCO ESTERNO      BALLO LISCIO      EVENTI SPORTIVI      ATTRAZIONI PER TUTTI

Campanot 2024

La Sagra del Campanot 2024 si è conclusa con un successo straordinario, segnando un nuovo record di partecipazione. È con grande gioia che esprimiamo la nostra soddisfazione per la riuscita di questa edizione, che ha visto una partecipazione senza precedenti da parte della comunità locale e dei visitatori provenienti da fuori.

L’entusiasmo e il coinvolgimento di tutti hanno reso questa sagra un evento memorabile. Le numerose attività, gli spettacoli e le degustazioni di prodotti tipici hanno incontrato il favore di un pubblico variegato, confermando la qualità dell’organizzazione e l’attrattività delle nostre tradizioni. La collaborazione tra i volontari, gli artigiani e le istituzioni locali è stata fondamentale per garantire il successo della manifestazione.

Ringraziamo di cuore tutti coloro che hanno contribuito, in qualsiasi modo, alla riuscita della sagra. Il vostro impegno e la vostra dedizione hanno reso possibile un’esperienza unica, rafforzando il senso di comunità e l’orgoglio per le nostre radici culturali. La Sagra del Campanot 2024 rimarrà nei nostri cuori come un esempio di eccellenza organizzativa e partecipazione collettiva.

Con l’auspicio di continuare su questa strada, vi diamo appuntamento alla prossima edizione, fiduciosi di poter superare ancora una volta le aspettative e regalare momenti di gioia e condivisione a tutti i partecipanti

La PRO LOCO PIEVE CASTIONESE ha ricevuto da UNPLI l’importante riconoscimento di Sagra di Qualità.

L’unione Nazionale pro Loco d’Italia ha valutato e ha così inteso premiare l’organizzazione per i tratti distintivi della sagra: il rispetto della tradizione storica con il richiamo ai “campanot” che suonano sui campanili delle frazioni il giorno di San Giovanni, la proposta gastronomica attenta ai prodotti tipici locali e alla collaborazione con le realtà produttive e di accoglienza del territorio, l’offerta ricreativa indirizzata a tutte le fasce sociali e d’età,  la cura dell’ambiente con la scelta di utilizzare stoviglie lavabili.

Per noi volontari della pro loco il premio è motivo di soddisfazione, ma soprattutto stimolo ad impegnarci nella cura e nell’attenzione ai nostri sempre più numerosi visitatori!

LA PRO LOCO PIEVE CASTIONESE CREDE NELL’ATTENZIONE AL TERRITORIO: PER QUESTO PROPONE LA COLLABORAZIONE CON LE COOPERATIVE VALCARNE E LATTEBUSCHE, PER PROMUOVERE I PRODUTTORI LOCALI E LA QUALITÀ NEI PIATTI.

INOLTRE, COLLABORA CON RISTORANTI DEL TERRITORIO PER PROPORRE I PIATTI PRINCIPALI IN TUTTE LE CENE DURANTE LO SVOLGIMENTO DELLA SAGRA.

Le nostre pietanze sono servite su
piatti lavabili e con posate in acciaio
per rispettare l’ambiente e il gusto!

B.&G. Service

CARI SOSTENITORI, LA NOSTRA PRO LOCO PIEVE CASTIONESE, CHE HA COMPIUTO 14 ANNI A MARZO, NON È SOLO SAGRA DI SAN GIOVANNI – CAMPANOT. ESSA È UN ARCIPELAGO CHE AGGREGA ATTORNO A SÉ MOLTE ALTRE ATTIVITÀ E CI FA PIACERE RICORDARLE QUI PER DARE UNA DIMENSIONE PIÙ COMPLETA DI UN’ASSOCIAZIONE FATTA DI CENTINIA DI VOLONTARI E CHE È ATTIVA DAL 1° GENNAIO AL 31 DICEMBRE ORGANIZZANDO NUMEROSE MANIFESTAZIONI, TRA LE QUALI IL CARNEVALE CASTIONESE, LA 24 ORE DI SAN MARTINO E DIVERSE RASSEGNE TEATRALI.

L’ATTUALE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA PRO LOCO, ATTIVO DAL 2022, È COMPOSTO DA 21 MEMBRI: PAOLO CAPRARO, IVAN CAVIOLA, ALESSIO DE MIN (VICEPRESIDENTE), MICHELE PELLEGRINI, ELIO DE BONA, SIMONE DE SALVADOR, LORENZO DE ZAIACOMO (TESORIERE), FRANCESCA D’INCÀ, MAURIZIO FONTANELLE (PRESIDENTE), MATTEO MASINI, GIANMARCO SPERTI, CRISTINA PREST, ROY GODI (SEGRETARIO), GIANCARLO DE MIN, CHRISTIAN CANAL, FRANCESCO PELLEGRINI, ANDREA BIANCHI, EDI DE BARBA, FAUSTO DE COL, NICCOLÒ DE MIN, PAOLO MARTINAZZO.

PER CONTATTARCI POTETE USARE L’E-MAIL INFO@PROLOCOPIEVECASTIONESE.IT E IL TELEFONO 345/8238880. SEGUITECI SUL SITO WWW.CASTION-BELLUNO.IT  SUI CANALI SOCIAL FACEBOOK, INSTAGRAM E YOUTUBE E SUL NOSTRO NUOVO CANALE WHATSAPP.

Le foto dei fotografi ufficiali della sagra sono online! Scarica e condividi sui tuoi social

LOTTERIA 2025

Lotteria 2025 fronte
Lotteria 2025 retro
5X1000 VERDE

I NOSTRI PATNERS