TEATRO SAN GAETANO DI CASTION (BL)
Sabato 8 Marzo 2014 | ore 21.00
Lo spettacolo
Partito da lontano ruotando attorno al tema “donna”, lo spettacolo ha vissuto la gestazione tra improvvisazioni, racconti, articoli di giornale, film e testimonianze tutte al femminile. Da ultimo il libro di Marcela Serrano “Dieci donne” che ha fatto da sintesi alla lunga ricerca di spunti.
Istintivamente, ogni attrice si è affiancata ad una donna del libro e, nella dinamica delle improvvisazioni, le ha dato vita mescolando i due mondi emotivi.
Da questo è nato un copione simile ad un canovaccio. Consapevoli della difficile scelta di non avere un vero testo su cui poggiare, confidiamo che questo dia più forza
all’emotività che vogliamo regalare.
Note di regia
Dare forma ai ricordi.
Stimolare il recupero emotivo legato al racconto.
Avvicinare il vissuto del personaggio al vissuto dell’attore.
Sostenere ogni piccolo gesto con l’emozione.
Dare vita alle cose. Sedie, abiti e scarpe nelle quali trovare affetti, gioie e dolori.
Un esercizio di sottrazione tra le tante immagini nate dalle improvvisazioni.
Questo è stato l’impegno del regista in uno spettacolo in cui non c’è da render conto all’autore, ma solo all’attore che nel regalare la sua arte, va accudito, ascoltato e confortato per consentirgli di arrivare forte nell’atto di raccontare le sue fragilità al pubblico.
Le nuvole…
Dipingono le giornate.
A volte solide per sciogliersi all’attimo di sole.
Altre leggere nel fitto della nebbia.
Fondono tra loro mutando l’identità.
A volte silenziose, altre volte nel frastuono dello scambio di energia.
Ci accompagnano, influenzano l’umore, suggestionano.
Comunicano all’anima sensibile che si concede di osservarle…
Così muove lo spettacolo, come le nuvole, un intreccio emotivo senza quasi né capo né coda.
Sostanza impalpabile ma avvolgente che rimane a chi sa ascoltare.
Intimo dono di attrici che si sono fatte fragili per l’occasione.
Regia: Paolo Martinazzo
Compagnia teatrale: LAVORI IN CORSO
TEATRO SAN GAETANO DI CASTION (BL)
Sabato 8 Marzo 2014 | ore 21.00
Ingresso € 5.00