L’estate in Nevegal è ricca di… cicheti!
Si inizia Domenica 17 luglio con la 1° edizione della Degustazione di formaggi sul Colle, organizzata dagli operatori del Nevegal, L’Alpe del Nevegal in collaborazione con la Pro Loco Pieve Castionese.
Si tratta di un percorso itinerante sul colle alla scoperta delle latterie locali artigianali, tra natura, musica e gastronomia il tutto immerso nel bellissimo paesaggio del Nevegal!
Saranno 8 le tappe che proporranno diversi piatti tutti a base di formaggi locali accompagnati ognuno da una birra diversa:
Ristorante la Casera : polentina di patate e speck con crema di Latteria Lentiai e composta di cipolle, in abbinamento birra Forst.
Rifugio Bristot: arrotolato con spinaci e ricotta di pecora Malga Faverghera, in abbinamento birra del Piave L’Ambrarossa.
Rifugio Col Visentin: insalatina di mele, patate e cetriolini, sedano bianco, noci e formaggio Malga Ciauta Vodo di Cadore, in abbinamento birra Puster Taler.
Malga Toront: crespelle con ricotta ortiche e pancetta, crema di funghi e fonduta formaggio Grotta di Tisoi, in abbinamento birra del Piave.
Ristorante la Grava: canederli ai formaggi su salsa di noci e formaggio Malga Ombretta, in abbinamento birra Braumeister.
Ristoro Campo Scuola: rotolino di speck e rape rosse su fonduta di Zola Latteria Camolino, in abbinamento birra Hacker.
B&B Checco Zaino: risotto vialone Grumolo delle Abadesse con aglio orsino e formaggio 8 mesi della Latteria di Valmorel, mantecato con il suo burro, servito con cialda di pasta filo e coulis di lampone, in abbinamento birra Pedavena.
Scuola di Sci Nevegal: degustazione birra artigianale
Alle ore 17 “Il Casaro: lavorazione in diretta del latte; dal latte crudo a formaggi freschi”.
I posti disponibili sono 150. Il costo è di 30 euro a persona
La partenza avverrà dal piazzale del Nevegal ed è libera. La quota comprende, per chi vuole, anche la salita in seggiovia.
Il carnet è acquistabile in piazzale del Nevegal (ufficio ski pass) il giorno di svolgimento, o prenotandolo all’ufficio dell’Alpe del Nevegal al 0437/907106 o mandando alla stessa una mail info@alpenevegal.it
Si continua sabato 27 agosto con i Cicheti in Cresta. Dalla mattina alla sera in Nevegal tra natura, musica e gastronomia!
Sette le tappe dove poter assaggiare diversi cicheti:
Ristorante La Casera: colazione alla casera + caffè
Rifugio Bristot: polenta e ‘scius con merlot i.g.t.
Rifugio Col Visentin: arrosticini abruzzesi con polenta
Rifugio Malga Toront: polenta e gulash all’Ungherese con Cabernet franc
Rifugio La Grava: stracotto di mus su vellutata di mais e Cabernet franc
Ristoro Campo Scuola: salsiccia piccante con polenta e Malbec della Casa
B&B Checco Zaino: impasto farcito della nonna con birretta
L’itinerario è libero.
Il costo è di 25 euro a persona.
Buono bambini: pastasciutta (o panino) e bibita 8 euro.
Massimo 300 iscritti
Per info e prenotazioni 3458238880.