Niente ferie per la Pro Loco Pieve Castionese. Archiviata da poco la 20^ edizione della Festa di San Giovanni, ha già in programma un paio di eventi ad animare l’estate bellunese e in particolare le vacanze dei tanti turisti che in questi giorni popolano il Colle cittadino.
Per sabato 15 e domenica 16 agosto 2015 ha, infatti, organizzato sul piazzale del Nevegal, dalle 10 alle 19.30, la terza edizione della mostra mercato “La terra, le mani, l’uomo”.
Per l’occasione saranno presenti diversi espositori agricoltori, artigiani e hobbisti che esporranno i loro prodotti frutto di fantasia e passione: collane, oggetti in legno, accessori in materiali vari, erbe officinali, tisane, formaggio e molto altro ancora disposti in un itinerario che permetterà ai visitatori di godere del bel paesaggio dolomitico. L’entrata alla mostra è gratuita.
L’altro appuntamento è con “Cicheti in Cresta”. Durante tutta la giornata di sabato 29 agosto 2015, i rifugi del Nevegal offriranno ai loro visitatori piatti tipici e buona musica.
Quest’anno partecipano all’evento il Rifugio Bristot, il Rifugio Col Visentin, il Rifugio Malga Toront, il Rifugio La Grava, il Ristorante la Casera, il Ristoro Campo Scuola e il B&B Checco Zaino.
Il carnet può essere acquistato o prenotato fin d’ora presso la Pro Loco a Castion, presso il punto informativo della Pro Loco stessa in piazzale Nevegal o telefonando al numero 348-3609763 fino al giorno dell’evento al costo di 19 euro che comprende anche la salita in seggiovia.
La Pro Loco ha previsto anche un buono bambini al costo di 6 euro che prevede una pastasciutta o un panino e una bibita.