16 ^ Edizione Campanot
Dal 17 al 25 giugno 2011 – Campo sportivo di Castion
Torna anche quest’anno La Tradizionale festa di San Giovanni – Campanot, organizzata dalla Pro Loco Pieve Castionese in onore del Santo Patrono di Castion.
Di seguito il programma completo della festa, quest’anno inserita in “RetEventi Cultura” della Provincia di Belluno – Regione del Veneto”.
I primi tre giorni della nostra festa coincidono con il Raduno degli Alpini del Triveneto, il che si terrà appunto uno Belluno il 17-18-19 giugno prossimi.
A testimonianza dell’indissolubile legame tra gli alpini e Belluno, esprimiamo, con queste poche righe, il nostro caloroso benvenuto a tutti gli alpini che arriveranno in città per l’evento che sarà, anche l’occasione per celebrare il 90 ° anniversario della fondazione della Sezione Ana di Belluno.
Proprio per questo alle 15-20.000 penne nere che arriveranno in città per l ‘occasione, vogliamo mettere uno disposizione il nostro capannone coperto sotto il quale poter degustare i menù preparati dai ristoranti locali o appositamente definiti e a condizioni particolari con i singoli gruppi.
Il Presidente della Pro Loco, tutto il Consiglio d’Amministrazione e tutti i soci augurano agli Alpini un sereno e festoso svolgimento del Raduno Triveneto 2011.
Programma
Venerdì 17 giugno
18.00
Apertura ufficiale del Campanot: 16° edizione della Festa di San Giovanni
presentazione delle idee per il logo della Pro Loco Pieve Castionese
19.00
Apertura della Frasca: Stinco di Maiale alla Bavarese – Ristorante al Ponte della Vittoria
21.00
The Reefers Rock progressivo
Sabato 18 giugno
Torneo di Pallavolo a cura della Pallavolo Castion
12.30
Pranzo dei ”SempreVerdi” – Piatti tipici presentati da Pizzeria Ristorante Dal Bò e Pizzeria Ristorante Montegrappa
15.00
Torneo di calcio “piccoli amici” in collaborazione con U.S.D. Castion
15.30
BiciclettArte: Alla scoperta di angoli poco noti del Castionese
In collaborazione con l’Associazione Amici della Bicicletta
19.00
Apertura della Frasca: Piatto tipico presentato da Antica Trattoria alla Marta d’Oro & Spiedo gigante
20.00
Esibizione di aeromodelli radiocomandati in notturna – a cura del Gruppo Aeromodellisti Bellunese
21.00
Los Catellos
Domenica 19 giugno
Passeggiate in Carrozza con “I Parolin”!
Continuazione del Torneo di Pallavolo
12.00
Apertura della Frasca: Piatto tipico presentato da Ristorante alla Nogherazza
15.00
Divertimento assicurato con Aleator! Prova insieme a noi giochi da tavolo di ogni tipo e genere! Info: 339.8104251
18.00
Finale del torneo di pallavolo e premiazioni
19.00
Apertura della Frasca: Piatto tipico presentato da Ristorante Officine Dal Cor
21.00
Marco Crestani Quartet Funky Jazz
Martedì 21 giugno
18.30
Pedonata non competitiva “Corri per Castion”
In collaborazione con Belluno Atletica1995 “Nuovi progetti”
Iscrizioni in loco
19.00
Inizio del torneo di Calcio a 5 maschile e femminile
19.00
Apertura della Frasca: Piatto tipico presentato da Ristorante Pizzeria Terzo Millennio
20.00
La CorridEstate: Dilettanti allo sbaraglio!
Iscrizioni: Francesca 349.7297414
22.00
Crazy about Mary Rock
Mercoledì 22 giugno
Cena dei coscritti 1993
Festeggiamo i nuovi 18enni del Castionese!
19.00
Apertura della Frasca: Piatto tipico presentato da Ristorante De Gusto
20.30
Gara di briscola – Primi 4 premi in denaro. Iscrizioni presso il capannone fino al raggiungimento di max 64 coppie. Info: Flavio 0437/940539
21.00
Pirotecnica Rock Musica italiana
Giovedì 23 giugno
18.30
Gara ciclistica MTB non competitiva “Giro della Pieve” – Km. 18
Info: 335.8412669 In collaborazione con Slalom Ski
Iscrizioni in loco
19.00
Apertura della Frasca: Piatto tipico presentato da Ristorante La Casera
21.00
Bobby Simon Serata Latina con esibizione
Venerdì 24 giugno
09.15
Santa Messa in onore del patrono “San Giovanni” nella chiesa arcipretale di Castion
19.00
Apertura della Frasca – “Tuttomare”: Piatto tipico presentato da Ristorante Rio Cavalli
20.00
Concerto: Marco Crestani Jazz Quartet Swing Jazz
22.00
Rocking chairs
feat SpiritOlimpico
Sabato 25 giugno
Fasi finali del Torneo di Calcio
17.00 – 18-30
Laboratorio Creativo per bambini dai 3 ai 6 anni
A cura di AlberOzio
18.30
Finalissima del Torneo di calcio a 5
19.00
Apertura della Frasca: Piatto tipico presentato da Ristorante Al Borgo
& Maiale alla Brace
20.30
Estrazioni della lotteria di San Giovanni
21.00
Vai col Liscio Orchestra Jean & Pierrette