Quest’anno sul palco della Festa di San Giovanni si alternano rock, jazz, latino americano e liscio.
Tanta buona musica alla Festa di San Giovanni – Campanot 2011.
Ad aprile la festa il 17 giugno alle 21.00 il gruppo The Reefers, una cover band, nata nel 2006, che si rifà ai classici degli anni ’70. Nella scaletta del concerto ci sono brani di Led Zeppeling, Deep Purple, Jimi Hendrix, AC/DC.
Sabato 18 giugno, sempre alle 21.00, in programma il concerto dei Los Catellos, emanazione acustica delle Wongole delle quali mantengono in parte il repertorio che si caratterizza per essere molto ampio e vario.
Domenica 19 giugno alle 21.00 sul palco del Campanot sale Marco Crestani per il primo dei due concerti che regalerà al pubblico della Festa. Il repertorio di questo primo appuntamento sarà un tributo a Wayne Shorter, uno dei più grandi compositori di jazz contemporaneo.
Marco Crestani si diploma in flauto al Conservatorio di Adria e contemporaneamente studia da
autodidatta sassofono. Segue i seminari del Berklee College of Boston durante Umbria Jazz,
frequenta per quattro anni i workshop della New School of Jazz di New York a Bassano e ha
seguito un corso full immersiion di Big Band con Kyle Gregory, Fabio Petretti e Paolo Birro a Cortina d’Ampezzo.
Ha all’attivo tre cd. Attualmente insegna sassofono, flauto, armonia e musica d’insieme al Centro di
Formazione musicale “La sorgente” di Domegge di Cadore ed è direttore de “La Sorgente Jazz
Ensemble”.
Il secondo appuntamento con Crestani è per venerdì 24 giugno alle 20.00 durante il quale rivisiterà alcuni brani di Charlie Parker, John Coltrane e altri maestri del jazz classico.
Martedì 21 giugno alle 21.00 è di scena il rock duro dei Crazy about Mary, gruppo nato nel 2009 propone un repertorio che va dagli anni ’70 fino ai giorni nostri, dai Led Zeppelin ai Nickelback, dai Queen ai Guano Apes passando per Foo Fighters, Avril Lavigne, Michelle Branch e molti altri.
I Pirotecnica sono in scena mercoledì 22 giugno, sempre alle 21.00, proponendo un programma tratto dal miglior repertorio rock italiano.
Giovedì 23 alle 21.00 il palco è tutto dedicato alla musica latino americana con Bobby Simon.
Durante la serata è in programma anche l’esibizione dei suoi ballerini.
Venerdì 24 giugno alle 22.00 saliranno sul palco del Campanot i Rocking Chairs per un concerto organizzato in collaborazione con Spiritolimpico.
I gruppo propone un repertorio rock con brani di Afterhours, Bruce Springsteen, Beatles, Rolling Stones, Bob Dylan, Oasis, Pink Floyd, U2, Neil Young.
Sabato 25 giugno, la chiusura della festa è affidata all’orchestra di musica dal vivo Jean & Pierrette che offrono un repertorio sia da ballo che da ascolto abbracciando tutti i generi musicali.