Nell’attesa dell’arrivo della Primavera, le domeniche del mese di Marzo saranno scandite dagli appuntamenti con il Cineforum “non solo ragazzi”.
Anche quest’anno il tradizionale appuntamento con il Cineforum avrà luogo presso il Teatro San Gaetano a Castion.
I temi affrontati nelle quattro domeniche di proiezione dei film sono attuali e vanno dalla disabilità alla politica iraniana; sono temi di interesse collettivo e per questo consigliamo ai ragazzi di portare anche gli adulti!
Si inizia Domenica 5 Marzo con “La storia del cammello che piange”: un film pieno di poesia, che racconta il miracolo della vita attraverso la forza della musica. Durante la primavera, una famiglia di pastori nomadi del Deserto dei Gobi aiuta i cammelli del proprio gregge a partorire. Dopo un travaglio lungo due giorni, una cammella dà alla luce il suo primo cucciolo, un raro cammello albino, che rifiuta di allattare. La famiglia di pastori cerca in vari modi di far accettare il piccolo alla madre, finché non riescono nel loro intento grazie a un violinista, Munkhbayar. Film documentario ambientato nella Mongolia del Sud, adatto a tutti e centrato dagli 8 anni in poi.
Si prosegue Domenica 12 Marzo con “Il piccolo principe”, un film d’animazione tratto da una storia senza tempo che ci aiuta a custodire il bambino che è in noi e a capire il vero senso dell’amore e dell’amicizia. Adatto a tutti.
Il terzo appuntamento, Domenica 19 Marzo, è con il film “Io sono Mateusz”: da una toccante storia vera, le emozioni, i sorrisi e le lacrime che insegnano a non trascurare nulla e nessuno. Il film narra la vita di Mateusz affetto da una grave paralisi cerebrale, diagnosticata come ritardo mentale, quindi ostacolo insormontabile alla comunicazione del bambino con il resto del mondo. La pellicola racconta i primi 25 anni di vita del protagonista dove tra nuovi incontri e vicende famigliari avrà modo di dimostrare la sua forza di volontà fino a quando si scoprirà perfettamente in grado di intendere e di volere. Adatto a tutti e centrato dai 12 anni in poi.
Si conclude Domenica 26 Marzo con “Persepolis”: un grande film d’animazione che attraverso gli occhi di una bambina che si fa donna ci racconta la storia di un paese lontano come l’Iran…Che poi così lontano non è… La storia, inizia poco prima della Rivoluzione iraniana, mostrando attraverso gli occhi di Marjane, che inizialmente ha nove anni, come le speranze di cambiamento della gente furono infrante lentamente quando presero il potere i fondamentalisti islamici, obbligando le donne a coprirsi la testa, riducendo ulteriormente le libertà della popolazione e imprigionando migliaia di persone. La storia si conclude con Marjane, ormai ventiduenne, che espatria. Si consiglia la visione ai ragazzi dai 12 anni in poi.
Tutti i film inizieranno alle ore 17.00, l’ingresso è gratuito!
Info: cell. 347 7878043 info@prolocopievecastionese.it