La Pro Loco Pieve Castionese, in collaborazione con la Scuola Esperienziale Itinerante di Agricoltura Biologica organizza, in primavera, il corso “Orto familiare biologico”.
Il corso è rivolto ad appassionati dell’orticoltura e ha come obiettivo fornire conoscenze di base da spendere in modo pratico nella coltivazione degli ortaggi col metodo dell’agricoltura biologica. Per partecipare al corso non è richiesta nessuna conoscenza di base in merito alle tecniche di coltivazione della terra.
Il corso sarà a numero chiuso per un massimo di 60 partecipanti e sarà tenuto da LUCA CONTE; sarà data la precedenza ai primi iscritti.
Il costo di partecipazione sarà di 50 euro, da versare in occasione della prima lezione. Per i soci PRO LOCO 2015, il costo è ridotto a € 45.00.
Questi gli argomenti che saranno trattati:
- Il terreno, questo sconosciuto: coltiviamo la terra, ma sappiamo com’è fatta e come vive?
- Il concetto di fertilità dei suoli: significa semplicemente N P K o c’è qualcosa di più? Con che cosa, quando e quanto concimare? Come agire per prevenire la perdita di fertilità del terreno?
- Che tipo di lavorazioni sono raccomandabili nell’orto familiare? Come coltivare su aiuole permanenti pacciamate senza dover più lavorare il terreno.
- La tecnica di monitoraggio: come sorvegliare le coltivazioni per contenere gli attacchi dei parassiti prima che sia troppo tardi.
- La tecniche di coltivazione degli ortaggi a raccolta primaverile-estiva (pomodoro, patata, zucchino, cetriolo, lattuga, ecc.).
- Riconoscimento, biologia e controllo dei parassiti degli ortaggi a raccolta primaverile-estiva.
Gli incontri sono in programma al Teatro San Gaetano di Castion dalle 18.30 alle 20.00 nelle seguenti data: mar 31 marzo, 14 e 28 aprile, 12 e 26 maggio e 9 giugno 2015. Il 31 marzo, dalle 18.00 alle 18.30 sarà anche possibile iscriversi al corso
Nel periodo autunnale sarà attivato un secondo corso, nel quale saranno trattate le tecniche di coltivazione degli ortaggi a raccolta autunno-invernale (radicchio, cavolfiore, broccolo, finocchio, porro, ecc.) ed altri argomenti complementari a quelli trattati nel corso primaverile che ne completeranno il percorso formativo.
Le iscrizioni saranno chiuse al raggiungimento degli iscritti previsti, quindi contattateci se siete interessati. Per informazioni e adesioni: tel. 345/8238880 | email: info@prolocopievecastionese.it